A chi è rivolto questo libro?

pregnant woman

Futuri genitori

Riuscirò a crescere mio figlio in maniera sana e ad avere un bel rapporto con lui?”, una domanda comune tra le mamme in dolce attesa e i futuri papà. “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi” è il libro che ti aiuterà a evitare di crescere tuo figlio ripetendogli tutte quelle frasi limitanti, quelle frasi nere che, inevitabilmente, condizioneranno la sua crescita.

Young family with little son together on grey background

Genitori

Attraverso la lettura di “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi” potrai rivivere il tuo vissuto da figlio e comprendere quali sono stati gli errori dei tuoi genitori con te. In questo modo, potrai prendere coscienza dell’importanza di ciò che dici ai tuoi figli per educarli in modo sano, senza conflitti né momenti di ribellione. 

Cheerful little girl having fun and embracing her grandparents at home.

Nonni

Sai di aver compiuto errori nell’educazione dei tuoi figli e adesso non vuoi che facciano lo stesso con i tuoi nipotini. Sfogliando le pagine di questo libro, probabilmente, ti accorgerai di quante volte tu stesso hai ripetuto certe frasi ai tuoi figli, frasi che hanno dato vita a incantesimi negativi. E non vedrai l’ora di regalare questo libro ai tuoi figli.

Con “Le frasi Nere che Creano gli Incantesimi” guadagni la stima di tuo figlio e lo educhi in modo sano

Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi”  è un libro che può aiutare bambini, ragazzi e giovani adulti a vivere una vita più spensierata, facile e felice. E, contemporaneamente, potrà aiutarti a esorcizzare quei pensieri limitanti che tu stesso hai sviluppato proprio a causa delle frasi nere che ti sei sentito ripetere nel corso della tua vita.

 

Tutti quanti potranno trarre benefici dalla sua lettura:

  • Potrai comprendere quali sono state le frasi nere che ti sei sentito dire e che ti hanno condizionato così tanto
  • Potrai evitare di compiere gli stessi errori dei tuoi genitori, che ti sono costati ferite emotive, dolore e rabbia 
  • Regalando questo libro, potrai aiutare ogni genitore a evitare quelle frasi nere, per vivere un rapporto più bello con i propri figli ed educarli in maniera sana

 

Un regalo splendido sia da donare che da ricevere, che potrà aiutare ogni genitore a:

  • Migliorare il rapporto con i propri figli, a prescindere dall’età
  • Guadagnare la stima dei propri figli 
  • Vedere i propri figli crescere sentendosi più sicuri di sé
  • Aiutare ogni ragazzo a diventare un adulto maturo e felice
  • Aiutare i propri figli a superare momenti di rabbia o di crisi
Child pilot aviator with airplane dreams of traveling in summer in nature at sunset

Acquista subito “Le frasi Nere che Creano gli Incantesimi”:

in regalo per te un BONUS del valore di 450€

Acquista “Le frasi Nere che Creano gli Incantesimi”  con copertina rigida e illustrazioni a colori dell’artista Patrizia Manfroi a soli

24,00€

con Spese di Spedizione GRATUITE

BONUS

  • 6 video-lezioni 

+

  • Il mio libro “Esercizi di Kinesiologia Applicata” in formato PDF

  • Il mio libro “L’inconscio per Amico” in formato PDF

 

Un bonus del valore di 450€ che riceverai IN OMAGGIO con l’acquisto de “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi”.

angry-parent-shouting-with-kid

Perché le frasi nere sono pericolose?

I bambini non hanno un sé mentale abbastanza sviluppato per poter comprendere quelle che definisco frasi nere. Per questo motivo, quelle formule così comuni, ma così dannose, raggiungono il sé istintivo, la nostra parte più emotiva, che si trova a subirle passivamente o a volersene ribellare a tutti i costi. 

Attraverso “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi” avrai la possibilità di riconoscere quali sono stati i condizionamenti, le credenze limitanti, le emozioni represse e le reazioni incontrollate con cui hai vissuto da figlio per evitare di compiere lo stesso errore da genitore.

Quali sono gli incantesimi provocati dalle frasi nere?

• Insicurezza

• Ribellione

• Dipendenza

• Inadeguatezza

• Repressione delle emozioni

• Blocco dei sogni

• Senso di colpa

• Vergogna

• Indegnità

• Senso del dovere

“Voglio aiutare ogni genitore a evitare di far sviluppare il senso di colpa, di inadeguatezza e l’incapacità di amare nei propri figli.”

Sono Raphael Antonio Origgi e, dopo anni di counseling con genitori di tutte le età, ho capito quanto un libro come “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi” fosse fondamentale. 

Durante gli anni della mia formazione presso la Jolla University di San Diego, in California, ho avuto l’onore di studiare con alcuni dei più grandi psicoterapeuti e psicobiologi contemporanei, tra cui P. Watzlawick ed H. Laborit.

Durante le mie sessioni di counseling con moltissimi genitori, invece, ho notato un pattern comune: delle frasi che tutti quanti, durante la propria crescita, hanno sentito ripetere da mamma e papà. 

Tutti quanti, incluso me stesso.

Il mio percorso mi ha aiutato a riflettere su quella che è stata la mia esperienza da figlio. Quante volte ho sentito i miei genitori ripetermi frasi che mi hanno fatto soffrire, che mi hanno condizionato e limitato?

Delle semplici frasi che sembrano banali o addirittura innocue possono procurare ferite emozionali che, magari, tu stesso ancora ti porti dentro. E so benissimo che non vorresti mai fare lo stesso con i tuoi figli. 

Proprio per questo motivo ho voluto scrivere “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi”, per aiutarti a esorcizzare e liberarti delle frasi nere, evitando di ripeterle ai tuoi figli. 

Acquista subito “Le frasi Nere che Creano gli Incantesimi”:

in regalo per te un BONUS del valore di 450€

Acquista “Le frasi Nere che Creano gli Incantesimi”  con copertina rigida e illustrazioni a colori dell’artista Patrizia Manfroi a soli

24,00€

con Spese di Spedizione GRATUITE

BONUS

  • 6 video-lezioni 

+

  • Il mio libro “Esercizi di Kinesiologia Applicata” in formato PDF

  • Il mio libro “L’inconscio per Amico” in formato PDF

 

Un bonus del valore di 450€ che riceverai IN OMAGGIO con l’acquisto de “Le Frasi Nere che Creano gli Incantesimi”.

Testimonianze

“Le frasi nere…che creano gli incantesimi
Mi sono apprestata alla lettura di questo libro con emozioni contrastanti: curiosità e timore.
Curiosità ripagata. Un viaggio emozionante tra parole e ricordi, mai banale.
Timore confermato. Ma, in fondo, non è attraverso la comprensione degli errori che si cresce?
Semplice e diretto. Di immediata comprensione. Ogni pagina offre incredibili tesori di conoscenza, un po’ come accade con le favole che attraverso la leggerezza dei contenuti consentono al lettore di  raccogliere spunti semplici e, chiuso il libro, conservare nel cuore il messaggio profondo.
Ai genitori consiglio di fare due letture di queste pagine, possibilmente in momenti separati: una nel ruolo di “figlio” e l’altra nel ruolo di “genitore”.
Voto: non perdete l’occasione di fare questa lettura!”

Ho avuto la fortuna di “incontrare” questo libro, per cui ringrazio l’autore, ed ho voluto esporre così le mie emozioni. Dal momento in cui ho letto le prime pagine mi sono ritrovata già da subito lì dentro e ho avuto modo di guardare dentro di me, considerando quanto poco ci rendiamo conto delle conseguenze di ciò che diciamo e ci viene detto.

Io, come accennavo, mi sono ritrovata dentro ogni singola parola; sin da bambina sono stata toccata e attraversata da alcune di queste “frasi nere”, sì.

La maggior parte delle volte si sente dire che sono più i genitori a pronunciarle ai propri figli; chi non ha mai sentito: “Questa casa non è un albergo!” oppure “Aspetta di diventare grande” o la solita frase comune che ci sentiamo dire quando vogliamo qualcosa, anche un capriccio, ma che desideriamo davvero tanto: “Non ci sono soldi, accontentati di ciò che hai e non ti lamentare”… senza coerenza!                                                                 

Oggi dinanzi a queste frasi sorrido e, per certi versi, ne comprendo il senso.

Molte di queste, però, non vengono pronunciate solo dai genitori ma, purtroppo, anche dai nostri coetanei. Sappiamo bene come spesso i piccoli vogliano sentirsi grandi e i grandi sentano ancora vivo il bambino che scalcia dentro di sè…                                                            Quante volte, istintivamente, rivolgiamo o riceviamo “insulti” che vengono percepiti all’inizio come scherzi da gradassi ma che poi diventano pesi sempre più grevi; parlo di quando ci si sente dire da qualcuno, ad esempio: “sei cicciottella”, “ma ti vedi?!”, “sei orribile”, “ma come ha fatto tua mamma…” Affermazioni del genere possono determinare, in persone più sensibili, reazioni impensabili… Quante volte abbiamo sentito parlare di ragazze o ragazzi che, per colpa di parole dette senza “coscienza”, abbiano deciso di gettare ai rovi la propria vita. Bene, sapere che un mio coetaneo possa sprecare la propria esistenza per delle stupide “frasi” – o frasi pronunciate stupidamente – mi rabbrividisce e mi reca tanto dolore.

Questo libro mi ha fatto riflettere proprio sulle motivazioni che fanno scaturire tale disagio e disinteresse verso i fanciulli che eravamo e che continuiamo ad essere, in cammino verso la nostra evoluzione.                          

Quando sin da piccoli non riceviamo parole ed esempi costruttivi dai nostri genitori o dall’ambiente circostante, cominciamo ad accumulare dentro rabbia, senso di ribellione, tanto da arrecare danno a noi e agli altri. Ciò che viene proferito senza Attenzione crea un substrato che diventa credenza limitante, come dice Antonio Origgi,  e la credenza si trasforma in realtà.                                                                                                                      A mio avviso questo libro ha proprio il compito di svegliarci, facendoci prendere Coscienza dei mondi che creiamo con le nostre affermazioni non costruttive, “con l’augurio che nessun bambino debba più ascoltarle dalla bocca dei propri genitori, degli inseganti o di qualsiasi adulto”.

Il potere creativo delle parole è ancora sconosciuto ed è tempo di imparare ad usarle per creare un mondo migliore, fuori e dentro di noi.

Carola Mangano    

17 anni