Il Counselor Non è un terapeuta
Il Counselor Non è un terapeuta, e non va quindi confuso con chi si occupa di patologie, come uno psicologo. Il counselor è un professionista della relazione, cioè è colui che affianca e aiuta le persone nel loro percorso di crescita. Quando si affrontano momenti importanti della vita come cambiamenti, evoluzioni, difficoltà può essere necessario chiedere il supporto di qualcuno che abbia sviluppato una propria saggezza e maturità emotiva e possa quindi aiutare concretamente coloro che ne hanno bisogno. Il Counselor può agire in diversi ambiti e supportare il benessere delle persone e delle organizzazioni, come ad esempio nel campo scolastico, aziendale, familiare, sociale, creativo. Il Counselor IWAY aiuta prima di tutto i propri clienti a conoscersi, a imparare a osservare le esperienze dal punto di vista dell’Osservatore.
La professionalità
Stimolando la creatività e l’integrazione tra valori, emozioni, pensieri ed azioni fa emergere le loro risorse per aiutarli a trovare in sé la forza e la convinzione necessarie a superare i momenti di difficoltà e a trovare la via verso la realizzazione dei propri sogni. Cosa dice la legge Quella di Counselor è una delle tante attività libere, che non sono organizzate in ordini o collegi professionali, riconosciute dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4. La legge non impone quindi nessun tipo di certificazione, seppure alcune associazioni cercano di stabilirne i criteri formativi, ma il fatto di seguire un corso di un weekend al mese per tre anni non garantisce affatto la preparazione la professionalità per essere umanamente di aiuto a chi ne ha bisogno