
In cosa si differenzia il corso di Integrazione dei Sé IWAY
Lo dice il nome stesso. Non ci interessa affatto rilasciare l’attestato di counselor a tante persone, ciò che vogliamo è che chi frequenta il nostro corso sperimenti prima di tutto su sé stesso cosa significano i concetti di integrazione personale e maturità emotiva.
I nostri allievi sono seguiti settimana dopo settimana e settimana dopo settimana verifichiamo i risultati raggiunti nel lavoro su sé stessi prima ancora che l’acquisizione di informazioni e know how su come si conduce un colloquio di counseling.
Ciò che vogliamo assolutamente è che chiunque si affidi a un counselor abilitato col metodo IWAY di integrazione dei Sè abbia la certezza di essere guidato e supportato da una persona che ha svolto un profondo lavoro su sé stessa e abbia maturato la sicurezza, l’umiltà, l’empatia, la conoscenza di sé e le competenze per essere davvero di aiuto agli altri.
La metodologia
La scuola IWAY di integrazione dei Sé si basa sul concetto espresso simbolicamente dalla nostra piramide presente nel logo IWAY. La sua base rappresenta le quattro vie lungo le quali si sviluppa il processo di integrazione:

Alla base di qualsiasi disturbo o difficoltà nelle relazioni con sé stessi e con gli altri c’è sempre anche un blocco energetico che impedisce il fluire armonico dell’energia lungo quei canali sottili che nelle varie culture sono chiamati Meridiani o Nadi. L’energia bloccata impedisce all’organo, o alla parte del corpo interessata, di essere vitale e alla lunga può portare anche a disturbi fisici. Inoltre tutta l’energia bloccata non è disponibile alla coscienza dell’Io osservatore che così fa molta più fatica a rimanere nella presenza e ad attuare il processo di rieducazione e integrazione delle coscienze inferiori. Per questo motivo ampio spazio è dato a tutte quelle pratiche psicocorporee, bioenergetiche e legate alle tradizioni energetiche che spaziano dalla Cina, al Giappone, all’india, fino ad arrivare alle più moderne pratiche occidentali.

L’essere umano è composto dai piani di coscienza del Sé fisico, istintivo e mentale. Tre coscienze separate e autonome riconosciute finalmente, anche se con nomi diversi, anche dalla scienza moderna. Chi può prendersi cura di conoscere, accogliere, guarire, rieducare e infine integrare queste coscienze è solo l’Io osservatore, la nostra coscienza che sopravvive al personaggio che recitiamo sul piano terreno. L’Io osservatore ha diversi strumenti a disposizione per rieducare le Coscienze “inferiori” e gran parte del percorso della scuola è dedicato proprio ad apprendere e a sperimentare, prima su sé stessi, la conoscenza e l’utilizzo di questi strumenti, i principali dei quali sono specifici della scuola e del metodo IWAY.

Tutte le esperienze infantili vissute fin dal periodo della gravidanza e successivamente nei primissimi anni di vita, fino poi ai tredici anni, sono fissate a livello cellulare e anche se ci siamo presi cura di rieducare il nostro Sé istintivo, può bastare un qualsiasi evento scatenante per far emergere quei ricordi emozionali ed il Sé istintivo ne sarà travolto, nonostante il lavoro fatto su di lui. Oltre alle memorie cellulari che provengono dalle esperienze vissute direttamente, ci sono memorie che provengono dai genitori, nonni e bisnonni, come ha dimostrato recentemente anche l’epigenetica. Ecco dunque perché nel percorso IWAY c’è una via dedicata esplicitamente al rilascio di tutte le memorie cellulari. Il rilascio viene avvertito inizialmente come emozione, ma più avanti, mano a mano che il processo di pulizia procede, ciò che si percepisce livello corporeo è solo movimento di pura energia che viene rilasciata.

La rieducazione delle coscienze “inferiori” avviene inizialmente sul piano di apprendimento teorico emozionale, poi però arriva il momento in cui sarà necessario intervenire anche con un apprendimento pratico emozionale. Non c’è differenza tra un apprendimento scolastico, apprendistato lavorativo e rieducazione del Sé istintivo e del Sé mentale. Così come abbiamo imparato a scuola, così come abbiamo imparato ciò che sappiamo fare con l’esperienza, allo stesso modo operiamo per trasformare ciò che non ci piace in noi. Una fase molto importante del processo di integrazione è l’apprendimento tramite l’azione, che in alcuni casi sono vere e proprie “sfide” che aiutano il Sé istintivo ad affrontare e superare le difficoltà che in passato lo bloccavano.
Colui che opera il processo di integrazione è l’Io osservatore, il vertice della piramide, e nel suo moto di conoscenza, accoglienza, amore, guarigione e integrazione, aiuta il processo più importante: quello dell’elevazione di tutte le coscienze che operano in noi. La spirale inserita nella piramide sta a simboleggiare proprio questo passaggio evolutivo verso la Luce.
Gran parte della formazione avviene perciò in presenza, perché certe pratiche si possono sperimentare esclusivamente in modo diretto e personale in quanto coinvolgono tutti i piani, dal fisico al mentale, all’emozionale, fino ad arrivare al piano spirituale.
PRIMI 2 ANNI
- €1690 all’anno pagabili anche mensilmente
- €50 tassa di iscrizione per i diritti di segreteria e l’assicurazione RCT e infortuni
- €200 per il corso residenziale Intensivo di Illuminazione (pagabili a Giugno 2023 durante l’Intensivo)
PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2022 L’IMPORTO ANNUO PER I PRIMI 2 ANNI SARÀ DI €1490 + €50 (PAGABILI MENSILMENTE).
Il costo include:
- il materiale didattico
- i tirocini formativi gratuiti
- la tessera associativa
Al momento dell’iscrizione è richiesto il pagamento di € 540 (€ 340 per chi si iscrive entro settembre 2022) + € 50.
Il saldo del costo annuale sarà suddiviso in 10 rate mensili di € 115 cadauna.
TERZO ANNO
- €1950 pagabili anche mensilmente
- €50 tassa di iscrizione per i diritti di segreteria e l’assicurazione RCT e infortuni
Il prezzo include:
- le spese per la revisione della tesi
- la discussione finale con un commissario esterno (dell’università e/o di una associazione nazionale di categoria)
Per il terzo anno il costo dell’iscrizione sarà di € 400, oltre alla tassa di iscrizione.
Il saldo del costo annuale sarà suddiviso in 10 rate mensili di € 160 cadauna.
La quota della Scuola comprende incontri individuali o di gruppo e non comprende le ore per gli incontri individuali extra. Il programma degli incontri individuali e di gruppo secondo quanto previsto dai programmi annuali sarà concordato con i singoli allievi.
LA SEDE
I corsi della scuola di Counseling IWAY si tengono presso la location di Milano e presso la sede dell’associazione Dalle Radici al Cielo a La Valletta Brianza